TOP GUIDELINES OF COSA FARE A ROMA NEL WEEKEND

Top Guidelines Of cosa fare a Roma nel weekend

Top Guidelines Of cosa fare a Roma nel weekend

Blog Article



Ai piedi del ponte vi troverete le Gallerie dell’Accademia, fonte antica e unica al mondo illustrante la storia della pittura veneziana dal Trecento al Settecento;

Consiste nell’andare per bacari, i famosi bar senza posti a sedere veneziani. Si beve lo spritz, oppure un bianco o la classica ombra – un rosso – accompagnati dai cicchetti, di solito dei pezzi di pane con sopra qualsiasi cosa.

Professional Suggestion: aspettate il calar del sole, fatevi una bella cena e poi tornate al Ponte di Rialto di notte. Avrete una vista incredibile e sarete praticamente da soli.

Mentre in verità period il sospiro dei prigionieri che attraversavano il ponte sapendo che era l’ultima volta che vedevano Venezia.

Concedetevi poi anche una passeggiata in By using de' Tornabuoni, immergetevi nel lusso delle vetrine dei più grandi stilisti del mondo, e buttate anche un rapido sguardo a Palazzo Strozzi, dove spesso ci sono mostre temporanee davvero belle.

Just be sure to system out your weekend in Italy before you decide to arrive, therefore you don’t waste any precious time.

di Michelangelo, un bassorilievo con Madonna e Bambino. In questa opera potete già osservare la tendenza dell’artista di giocare con la struttura del marmo, lasciando delle parti grezze e non rifinite.

Se invece volete fare un giro in gondola ma non volete spendere una cifra more info appear indicato sopra, vi suggerisco di prendere il traghetto a San Tomà che vi conduce a Sant’Angelo.

Ce ne sono di tutti i tipi, dipende dai vostri gusti e dalla voglia che aver Venezia raccontata in un modo interessante e diverso.

Si tratta di una delle attrazioni più visitate di Venezia, vi consiglio caldamente di prenotare on line i biglietti for every l’accesso.

Iniziamo il nostro tour del weekend a Firenze, dall’imponente Basilica di Santa Maria Novella, posta nell’omonima piazza. La facciata marmorea, ha la particolarità di preservare degli strumenti scientifici: a sinistra l’armilla equinoziale ed a destra il quadrante astronomico, entrambi di Ignazio Danti, importante astronomo e cartografo.

Ma mi piace ancor di più il suo essere popolana, nel senso di “del popolo”, la decadenza delle costruzioni, sempre in lotta con l’umido e il sale, le mille leggende che la circondano, i quartieri poveri e spogli.

Un’esperienza unica che vi mostrerà un’altra faccia della città che passeggiando non avrete sicuramente notato. Vi consigliamo di leggere l’articolo un giro in gondola a Venezia nel quale potrete trovare un elenco di diversi itinerari tra i quali scegliere quello che preferite.

in alcuni periodi, soprattutto nella stagione autunnale/invernale, si può riscontrare il fenomeno dell’acqua alta che potrebbe causare disagi

Report this page